Il futuro del futuro visto dagli studenti dell'Università di Trento

Giovedì 25 Maggio
14:30
 - 
16:00
Dipartimento di Economia - Sala Conferenze

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L’ingresso a tutti gli eventi del Festival è gratuito fino ad esaurimento posti, non è prevista la prenotazione.
Registrati per seguire on line le dirette streaming e accedere a tutti i video on demand degli eventi del Festival.

Matteo Lunelli, presidente & CEO Ferrari Trento e AD Gruppo Lunelli e Pierluigi Depentori, direttore dell'Adige dialogano intorno al tema della "Finanza e sfide odierne" grazie al contributo di due tesi degli studenti dell'Università di Trento e i loro relatori. Primo intervento: Anna Nicolis, collaboratrice alla didattica con Luca Erzegovesi, professore ordinario di Finanza Aziendale, Università di Trento. Titolo della tesi: “Vino e finanza: l’apertura delle imprese vitivinicole al mercato dei capitali, il caso di Masi agricola”. Con la partecipazione di Federico Girotto, CEO di Masi agricola e Riccardo Tamassia, CFO del Gruppo Lunelli e Ferrari Trento. Secondo intervento: Nicolò Vellar, Dottore in Gestione Aziendale e Management con Michele Andreaus, professore ordinario di Contabilità e Bilanci, Università di Trento. Titolo della tesi: “Crisi d'impresa e sviluppo sostenibile: l'impatto delle variabili ESC sulla creazione di valore aziendale”.

protagonisti

Professore ordinario di Contabilità e Bilanci, Università di Trento
Professore ordinario di Finanza aziendale, Dipartimento di economia e management, Università di Trento. 
Amministratore Delegato di Masi Agricola SPA
Collaboratrice alla didattica
CFO Ferrari Trento e CFO Gruppo Lunelli
Dottore in Gestione Aziendale e Management

Moderatori

Direttore, L’Adige
Presidente & CEO Ferrari Trento e AD Gruppo Lunelli
Temi
Vario
format
Panel

Servizi disponibili

on demand

Video on demand