Economie dei territori

Al Festival dell’Economia di Trento firmato dal Gruppo 24 ORE e dal Sistema Trentino, ritorna il format curato dalle realtà locali di riferimento: le Economie dei territori. Un ciclo di appuntamenti che attraversano tutte le giornate del festival e nel corso dei quali Fondazioni, Istituzioni, Enti di ricerca, Organizzazioni del terzo settore e Associazioni di categoria approfondiscono le dinamiche di sviluppo territoriale. Ricerca, innovazione e modelli di trasformazione delle relazioni-socioeconomiche saranno al centro di una riflessione ampia e condivisa sul futuro delle comunità.
Dalla cyberguerra all’intelligenza artificiale, passando per le strategie di sviluppo delle pmi; dalle politiche a sostegno dei giovani delle regioni alpine alle comunità che si fanno carico di strategie educative aperte e condivise; dalla sfida energetica all’agricoltura sostenibile tutti gli eventi sono accomunati da una forte vocazione al futuro in accordo con il tema principale del Festival. I panel e gli interventi dei relatori sono promossi, organizzati e curati da: Altroconsumo; Confindustria Trento; Confprofessioni; Consiglio Provinciale Giovani della Provincia di Trento; Eusalp – European Strategy for the Alpine Region; FIMAA; Fondazione Caritro; Fondazione Franco Demarchi; Fondazione Edmund Mach; Inail; OCSE; SAT.

 

Rivivi la diretta della Conferenza Stampa della 18^ edizione del Festival dell’Economia!