Palazzo Sardagna, attuale sede degli uffici del Rettorato dell'Università di Trento, è uno dei capolavori del manierismo e del primo barocco trentino. L’edificio risale al XVI secolo, il palazzo si sviluppa attorno ad un'ampia corte centrale, la più vasta tra quelle presenti nei palazzi storici cittadini. Dall’esterno, percorrendo l’androne impreziosito con stemmi araldici, si accede al cortile ritmato da un doppio ordine di loggiati e lunghi ballatoi.
Al via il podcast originale de Il Sole 24 Ore e Radio 24 con le grandi voci del XVIII Festival dell’Economia di Trento per riascoltare gli interventi di Premi Nobel, economisti, accademici, imprenditori e politici . Un podcast in 30 puntate con tre uscite ogni giovedì da ascoltare su ilsole24ore.com, su radio24.it e sulle principali piattaforme audio
La giornata conclusiva del Festival dell’Economia ha visto gli interventi del presidente di Confindustria Bonomi, dei i ministri Salvini e Tajani e dei premi Nobel per la Pace Walesa e Yunus
La premier al Festival dell’Economia di Trento: «Emilia Romagna locomotiva per tutto l’Italia. Se non riparte presto a rischio i parametri della crescita nazionale»
Il sociologo Roberto Poli: «I giovani vanno aiutati, diversamente non possono costruirsi un futuro». Roseano (Fimaa Trentino): «Trovare soluzioni equilibrate per gli affitti brevi»