La piazza prende il nome dal martire della Resistenza Mario Pasi, che durante la Seconda Guerra Mondiale ha operato come medico all’ospedale di Trento. Abbellita dalla fontana prodotta da Andrea Malfatti raffigurante il dio Bacco, la piccola piazza rappresenta un punto d’incontro sin dal Trecento, dove i contadini contrattavano lo stipendio con i proprietari terrieri.
L’INAPP e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali saranno presenti con uno spazio espositivo/informativo con l'obiettivo di informare i visitatori sui temi della formazione, del lavoro e delle politiche sociali.
A disposizione del pubblico ci saranno i documenti scientifici, esito delle attività di ricerca e dei progetti in corso. Scopri tutti gli eventi in programma.
Al via il podcast originale de Il Sole 24 Ore e Radio 24 con le grandi voci del XVIII Festival dell’Economia di Trento per riascoltare gli interventi di Premi Nobel, economisti, accademici, imprenditori e politici . Un podcast in 30 puntate con tre uscite ogni giovedì da ascoltare su ilsole24ore.com, su radio24.it e sulle principali piattaforme audio
La giornata conclusiva del Festival dell’Economia ha visto gli interventi del presidente di Confindustria Bonomi, dei i ministri Salvini e Tajani e dei premi Nobel per la Pace Walesa e Yunus
La premier al Festival dell’Economia di Trento: «Emilia Romagna locomotiva per tutto l’Italia. Se non riparte presto a rischio i parametri della crescita nazionale»
Il sociologo Roberto Poli: «I giovani vanno aiutati, diversamente non possono costruirsi un futuro». Roseano (Fimaa Trentino): «Trovare soluzioni equilibrate per gli affitti brevi»