La piazza prende il nome dalla chiesa rinascimentale di Santa Maria Maggiore, voluta dal principe vescovo Bernardo Clesio e importante sede del Concilio di Trento. Grazie alla chiusura al traffico e a un intervento di arredo urbano, è stata restituita da qualche anno alla cittadinanza, ospitando mercati ed eventi.
46.068680513446, 11.118849755848
Piazza Santa Maria Maggiore - Fondazione Demarchi
46.068680513446 - 11.118849755848
Raggiunte oltre 8 milioni di persone, mentre i contenuti postati complessivamente sugli account del Festival di Facebook, Instagram, Twitter e LinkedIn sono stati visti oltre 12 milioni di volte
Il presidente di Confindustria: taglio del cuneo unica strada. Contratti di Confindustria già oltre il livello di salario minimo di cui si parla. Dai partiti un freno “elettorale” alla riforme necessarie
Dopo il grande successo dell'edizione appena conclusa, è già tempo di programmazione per il Festival dell’economia di Trento 2023. Il team organizzativo e le istituzioni trentine sono già al lavoro...