E’ “QUO VADIS? I dilemmi del nostro tempo” il tema individuato dal Comitato Scientifico per la 19° edizione del Festival dell’Economia di Trento in p...
A quasi due mesi dalla chiusura dell’ultima edizione per il Festival dell’Economia di Trento, organizzato dal Gruppo 24 ORE insieme a Trentino Marketi...
La XVIII edizione del Festival dell'Economia di Trento diventa una serie Podcast, che in 10 settimane e 30 puntate ripropone i punti di vista sul futu...
Un’edizione da record sotto tutti gli aspetti quella che ha visto il Festival dell’Economia di Trento diventare maggiorenne. Il sold out degli albergh...
Si chiude oggi la 18a edizione del Festival dell’Economia di Trento organizzata dal Gruppo 24 ORE e da Trentino Marketing per conto della Provincia au...
Chiude con numeri da record la 18^ edizione del Festival dell'Economia di Trento. Un festival che quest'anno ha giocato d'anticipo e ha vinto la sfida...
Un ruolo più forte dell’Europa nel tracciare una politica industriale, ma anche nel fare regia rispetto al tema dell’energia nucleare nei Paesi membri...
Al via il podcast originale de Il Sole 24 Ore e Radio 24 con le grandi voci del XVIII Festival dell’Economia di Trento per riascoltare gli interventi di Premi Nobel, economisti, accademici, imprenditori e politici . Un podcast in 30 puntate con tre uscite ogni giovedì da ascoltare su ilsole24ore.com, su radio24.it e sulle principali piattaforme audio
La giornata conclusiva del Festival dell’Economia ha visto gli interventi del presidente di Confindustria Bonomi, dei i ministri Salvini e Tajani e dei premi Nobel per la Pace Walesa e Yunus
La premier al Festival dell’Economia di Trento: «Emilia Romagna locomotiva per tutto l’Italia. Se non riparte presto a rischio i parametri della crescita nazionale»
Il sociologo Roberto Poli: «I giovani vanno aiutati, diversamente non possono costruirsi un futuro». Roseano (Fimaa Trentino): «Trovare soluzioni equilibrate per gli affitti brevi»