Torna al programma
Festival

Agricoltura, salute e concorrenza sleale

Panel
Attualità
Protagonisti: Filippo Arfini, Giorgio Dell'Orefice, Federica Diamanti, Raffaele Drei, Cosimo Rummo
Questo evento è disponibile in:
Diretta
On Demand

Scopri i protagonisti

Filippo Arfini

Università di Parma

Filippo Arfini (PhD), professore ordinario di Economia Agroalimentare presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell'Università di Parma. È specializzato nell’analisi dei sistemi alimentari di qualità e food policy. È presidente della LM in Economia e Management dei Sistemi Alimentari Sostenibili dell'Università di Parma.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Federica Diamanti

Vice-Presidente Associato Relazioni Esterne - IFAD

Federica Diamanti è Vicepresidente Associata per le Relazioni Esterne dell'IFAD. È responsabile della promozione pubblica e politica del Fondo, inclusi l'impegno nelle politiche globali, le partnership e la comunicazione strategica. Supervisiona inoltre il processo di rifinanziamento dell'IFAD, attraverso il quale i Paesi Membri concordano priorità e obiettivi per ciascun periodo triennale di rifinanziamento.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Raffaele Drei

Presidente - Confcooperative Fedagripesca

Cinquantanove anni, faentino, imprenditore agricolo, Drei è vicepresidente del Gruppo Cooperativo Conserve Italia ed è presidente di Valfrutta Fresco. È stato presidente della cooperativa Agrintesa. Da dicembre 2024 è stato eletto presidente di Fedagripesca Confcooperative che rappresenta il 20% del food made in Italy.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Cosimo Rummo

Presidente e Amministratore Delegato - Rummo

Nato a Benevento, laureato in Economia, rappresenta la quinta generazione della famiglia alla guida del Pastificio Rummo. È stato Presidente di Confindustria Benevento dal 2006 al 2010. Nel gennaio del 2011 viene insignito dal Presidente della Repubblica del Premio Leonardo Qualità Italia 2010.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Questo evento si terrà presso:

Palazzo Benvenuti - Sala Nones
Via Rodolfo Belenzani, 12, 38122 Trento TN, Italia

All’interno dello storico Palazzo Benvenuti, in Via Belenzani, si aprono nuovi spazi per ospitare, di volta in volta, aziende, associazioni, per eventi, mostre, conferenze e formazione. Oltre la splendida Corte interna, troviamo Sala Nones, con 80 posti a sedere e un moderno impianto audio e video.

Il nuovo Clhub - Cassa di Trento for business innovation, hub di innovazione del business territoriale e club pronto a raccogliere - e accogliere fisicamente in spazi di coworking e networking dedicati - soci, clienti e cittadini interessati all’innovazione imprenditoriale.

Infine, Palazzo Benvenuti Caffè, un’elegante caffetteria che rimette a disposizione della collettività la bellissima sala da ballo del palazzo.

16per10 - 160 Anni di Informazione alla Luce del Sole

Il Sole 24 Ore celebra un compleanno speciale e organizza una mostra open air che ripercorre i momenti chiave della storia italiana e globale attraverso le pagine del quotidiano. Un'esperienza pensata per accompagnare il visitatore lungo un percorso immersivo nella storia del giornale e, insieme, nella storia dell’Italia e del mondo. La mostra sarà inaugurata in occasione del Festival dell'Economia di Trento, dal 22 al 25 maggio 2025. Immagini e copertine storiche de Il Sole 24 Ore racconteranno l'evoluzione economica e sociale testimoniando il nostro impegno nel raccontare la realtà con rigore e passione.​

Scopri tutti gli eventi di questa location

Altri eventi che potrebbero interessarti

Vai al programma completo
Vai al programma completo