Torna al programma
Festival

Cambiano i tempi, cosa resterà del vecchio studio legale e notarile

Panel
Lavoro e nuove professioni
Protagonisti: Giulio Biino, Marilisa D'Amico, Giusella Finocchiaro, Antonino La Lumia, Maria Carla De Cesari
Questo evento è disponibile in:
Diretta
On Demand

Scopri i protagonisti

Giulio Biino

Presidente - Consiglio Nazionale del Notariato

Giulio Biino, Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato per il triennio 2022-2025, notaio a Torino dal 1997, è stato per otto anni Presidente del Consiglio Notarile di Torino e dal 2019 – 2022 è stato Consigliere Nazionale del Notariato delegato alla Comunicazione. Dal 2018 è Presidente della Fondazione Circolo dei Lettori di Torino.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Marilisa D'Amico

Università degli Studi di Milano

Professoressa ordinaria di Diritto costituzionale presso il Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale della Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Milano. Jean Monnet Chair in Women's Rights.  Membro del Consiglio di Amministrazione di A2A. Componente del Women and Gender in Global Affairs Network.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Giusella Finocchiaro

Università di Bologna

Professoressa ordinaria di Diritto privato e di Diritto di Internet all’Università di Bologna. È fondatrice dell’omonima boutique legale attiva a Milano e Bologna, specializzata in diritto delle nuove tecnologie. È stata Presidente della Commissione UNCITRAL sul commercio elettronico ed è esperta legale presso la Banca Mondiale.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Antonino La Lumia

Presidente - Ordine degli Avvocati di Milano

Avvocato cassazionista e founding partner di Lexalent, si occupa di consulenza alle imprese per l’export del Made in Italy, diritto civile, dell’informazione e amministrativo. Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2023, presiede anche il Tavolo "Giustizia e Intelligenza Artificiale". È Presidente del Tribunale Federale della FISSW e autore di pubblicazioni.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Questo evento si terrà presso:

Palazzo Geremia - Sala di Rappresentanza
Via Rodolfo Belenzani, 20 - 38122 Trento

Via Belenzani, che un tempo veniva chiamata Contrada Larga, è la strada principale che conduce a Piazza Duomo e una delle più suggestive vie della città, circondata su entrambi i lati da palazzi rinascimentali decorati con bellissimi affreschi. Palazzo Geremia, oggi sede di rappresentanza del Comune di Trento, è uno di questi: al suo interno si trovano diverse sale – splendidamente affrescate e spesso dotate ancora dei soffitti lignei originali.

Scopri tutti gli eventi di questa location

Altri eventi che potrebbero interessarti

Vai al programma completo
Vai al programma completo