heroevent.backtoschedule
Festival

Cerimonia inaugurale

Panel
Attualità
heroevent.protagonists: Marta Cagnola, Maria Carmela Colaiacovo, Flavio Deflorian, Maurizio Fugatti, Franco Ianeselli, Lina Palmerini , Gianfranco Ravasi, Rosalba Reggio, Maurizio Rossini, Federico Silvestri, Fabio Tamburini
heroevent.availablein:
Diretta
On Demand
22 maggio
Teatro Sociale

heroevent.discoverprotagonists

Marta Cagnola

Radio 24 - Il Sole 24 Ore

Nella redazione news di Radio24 dal 2000, ha condotto trasmissioni in tutte le fasce orarie, dall'alba del "Buongiorno" di Radio24 alla sera de "La Rosa purpurea". Da anni segue per la radio i temi dello spettacolo, dalla musica al teatro, dal cinema alla televisione.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Flavio Deflorian

Rettore - Università di Trento

Flavio Deflorian è professore ordinario e Rettore dell’Università di Trento. È componente del CdA di FBK e del Consiglio di Sorveglianza di SMACT. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni scientifiche e numerosi progetti di ricerca internazionali.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Maurizio Fugatti

Presidente - Provincia Autonoma di Trento

Maurizio Fugatti è presidente della Provincia autonoma di Trento dal 3 novembre 2018. È stato Presidente della Regione autonoma del Trentino-Alto Adige, deputato alla Camera per tre legislature e sottosegretario di Stato al Ministero della salute.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Franco Ianeselli

Sindaco di Trento

Franco Ianeselli, 43 anni, è sindaco di Trento dal 23 settembre 2020. In precedenza, dal 2015 al 2020 è stato segretario generale della Cgil del Trentino. Nel 2014 si è laureato in Sociologia con 110 e lode all'università di Trento.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Gianfranco Ravasi

Presidente Emerito - Pontificio Consiglio per la Cultura

Cardinale, esperto biblista ed ebraista, è Presidente emerito del Pontificio Consiglio della Cultura e della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra. Ha fondato il “Cortile dei Gentili” per promuovere il dialogo tra credenti e non credenti.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Rosalba Reggio

Il Sole 24 Ore

Rosalba Reggio è una inviata multimediale del Sole 24. Entrata nel gruppo 24 ore nel 2001, ha fondato e guidato la web tv dal 2013 al 2023. Si occupa di finanza, economia, sociale e politica economica. Ha partecipato alla start up della tv satellitare del gruppo nel 2001, 24oretv.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Maurizio Rossini

Amministratore Delegato - Trentino Marketing

Laureato in Economia presso l’Università degli Studi di Trento. Amministratore Delegato di Trentino Marketing, Agenzia di Marketing territoriale e promozione della Provincia autonoma di Trento.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Fabio Tamburini

Direttore Il Sole 24 Ore, Radio 24 e Radiocor - Presidente Comitato scientifico del Festival dell’Economia di Trento

Fabio Tamburini è direttore de Il Sole 24 Ore, Radiocor, Radio 24 e direttore editoriale del Gruppo 24 ORE. In precedenza è stato vicedirettore dell’Ansa, vicedirettore di MF-Milano Finanza, inviato di Repubblica, caporedattore del Mondo. Si è sempre occupato di finanza e di economia industriale. Attualmente è professore a contratto presso l’Università Luiss Guido Carli.

Scopri a quali altri eventi partecipa

heroevent.eventat:

Teatro Sociale
Via Paolo Oss-Mazzurana, 19 - 38122 Trento

Sul suo palco sono saliti Arturo Toscanini e Enrico Caruso e sono state messe in scena le più belle opere della lirica e della prosa italiana, ma anche spettacoli di danza, veglioni e persino comizi politici: il Teatro Sociale, splendido esempio di teatro all’italiana, dal 1819 agli anni Settanta ha rappresentato il principale palcoscenico della vita culturale cittadina, e dal 2000 – a seguito dell’acquisizione da parte della Provincia e di un importante lavoro di restauro conservativo – è tornato ai suoi antichi fasti. La platea, tre piani di palchi e il loggione arrivano ad ospitare 670 spettatori, e le belle sale del contiguo Palazzo Festi sono spesso sede di riunioni e convegni.

Per assistere agli eventi presso il Teatro Sociale, sarà possibile ritirare i ticket di ingresso direttamente alla sede dell'appuntamento, a partire da due ore prima dell’inizio dell’evento.

heroevent.discoverlocationevents
22 maggio
Teatro Sociale

Altri eventi che potrebbero interessarti

Vai al programma completo
Vai al programma completo