Torna al programma
Festival

Conflitti sociali, crisi e tutele delle persone con disabilità

Panel
Attualità
Protagonisti: Andrea Bonsignori, Fabio Ciciliano, Maria Luisa Colledani, Alessandra Locatelli, Rosario Maria Gianluca Valastro
Questo evento è disponibile in:
Diretta
On Demand
Traduzione LIS

Scopri i protagonisti

Andrea Bonsignori

Dottore in Pedagogia Sociale

Da oltre 15 anni impegnato nella pedagogia e nell'imprenditoria sociale ha diretto le scuole del Cottolengo in Italia e fondato la Associazione Giuco per l'integrazione sportiva e l'impresa sociale Breakcotto che consta di una diffusione nazionale e coinvolge più di 200 collaboratori.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Fabio Ciciliano

Prefetto - Capo Dipartimento della Protezione Civile

Fabio Ciciliano, oggi Prefetto, è stato Dirigente medico della Polizia di Stato, Segretario del Comitato tecnico scientifico durante l’Emergenza Covid ed è oggi Commissario straordinario per gli interventi infrastrutturali e di riqualificazione sociale funzionali ai territori ad alta vulnerabilità e Capo Dipartimento della Protezione civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Maria Luisa Colledani

Il Sole 24 Ore

Maria Luisa Colledani, friulana di Spilimbergo, studi classici. Dopo alcuni anni al Messaggero Veneto, dal 1999 è al Sole 24 Ore, dove si occupa di arte e di sport.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Alessandra Locatelli

Ministro per le disabilità

Laureata in Sociologia, ha lavorato per molti anni nel campo dell’assistenza, della cura, dell’educazione e dell’accoglienza di persone adulte con disabilità intellettiva. Ha diretto una Comunità Alloggio a Como, è stata assessore alle Politiche Sociali e Vicesindaco, parlamentare e assessore alle Politiche sociali e della Famiglia di Regione Lombardia.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Rosario Maria Gianluca Valastro

Presidente - Croce Rossa Italiana

Laureato in giurisprudenza con specializzazione in scienze delle pubbliche amministrazioni e master in Diritto del lavoro. Ha dedicato la vita a Croce Rossa Italiana, ricoprendo ruoli di vertice dal 1993 fino alla Presidenza nazionale nel 2023. Esperto di Diritto Internazionale Umanitario, ha rappresentato la CRI in diversi consessi internazionali.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Questo evento si terrà presso:

Teatro Sociale
Via Paolo Oss-Mazzurana, 19 - 38122 Trento

Sul suo palco sono saliti Arturo Toscanini e Enrico Caruso e sono state messe in scena le più belle opere della lirica e della prosa italiana, ma anche spettacoli di danza, veglioni e persino comizi politici: il Teatro Sociale, splendido esempio di teatro all’italiana, dal 1819 agli anni Settanta ha rappresentato il principale palcoscenico della vita culturale cittadina, e dal 2000 – a seguito dell’acquisizione da parte della Provincia e di un importante lavoro di restauro conservativo – è tornato ai suoi antichi fasti. La platea, tre piani di palchi e il loggione arrivano ad ospitare 670 spettatori, e le belle sale del contiguo Palazzo Festi sono spesso sede di riunioni e convegni.

Per assistere agli eventi presso il Teatro Sociale, sarà possibile ritirare i ticket di ingresso direttamente alla sede dell'appuntamento, a partire da due ore prima dell’inizio dell’evento.

Scopri tutti gli eventi di questa location

Altri eventi che potrebbero interessarti

Vai al programma completo
Vai al programma completo