Simone Casalini
Simone Casalini è direttore de "il T", quotidiano autonomo del Trentino Alto Adige/Südtirol. Ha pubblicato "Intervista al Novecento" (Egon, 2010) e "Lo spazio ibrido. Culture, frontiere e società in transizione" (Meltemi, 2019)
Simone Casalini è direttore de "il T", quotidiano autonomo del Trentino Alto Adige/Südtirol. Ha pubblicato "Intervista al Novecento" (Egon, 2010) e "Lo spazio ibrido. Culture, frontiere e società in transizione" (Meltemi, 2019)
Nel 2021 Nunzia Ciardi è stata nominata Vice Direttore Generale dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale dopo essere stata a capo della Polizia Postale e delle Comunicazioni, massimo organo di Polizia nel contrasto al cybercrime. Membro di comitati scientifici e di Women4Cyber, ha ricevuto i premi Inspiring Fifty 2021 e Marisa Bellisario 2023.
Professore ordinario all’Università di Trento e Direttore del Centro Cybersecurity di FBK. In precedenza, è stato professore all'Università di Milano e ricercatore presso INRIA, Francia. I suoi principali interessi di ricerca riguardano l'identità digitale, la gestione della fiducia e del rischio e la crittografia applicata.
Fabio Scacciavillani PhD in Economia dall'Università di Chicago è socio fondatore e strategist di Nextperience ed è docente alla Bologna Business School. In precedenza, è stato Chief Strategist dell'Oman Investment Fund e ha ricoperto importanti ruoli presso Goldman Sachs, la BCE e il FMI.
Con i suoi meravigliosi affreschi e le torri merlate, il Castello del Buonconsiglio è il più importante del Trentino. Per secoli sede dei principi vescovi, oggi ospita le collezioni provinciali di arte e di archeologia e la famosa Torre dell’Aquila, le cui pareti sono affrescate con il celebre “Ciclo dei Mesi”, capolavoro del gotico internazionale. La Sala delle Marangonerie, in cui si svolgeranno diversi eventi del Festival dell’Economia, ha 110 posti a sedere.