Angelo Federico Arcelli
Angelo Federico Arcelli is a Senior Fellow of ISEA. He is currently a professor at Università Cattolica del Sacro Cuore and a senior fellow at the Center for International Governance Innovation (“CIGI”, Waterloo, ON, CN).
Evento in collaborazione con Isea- Istituto di studi per l'economia applicata
Angelo Federico Arcelli is a Senior Fellow of ISEA. He is currently a professor at Università Cattolica del Sacro Cuore and a senior fellow at the Center for International Governance Innovation (“CIGI”, Waterloo, ON, CN).
Adriana Castagnoli (Università di Torino), storica ed economista, è editorialista del Sole 24 Ore e componente del Comitato scientifico del Festival dell’Economia di Trento. Saggista, il suo libro più recente è "Il mito del Nuovo Ordine Mondiale" (in corso di stampa).
Pasquale L. Scandizzo è Professore di Politica Economica, Direttore Emerito e Fellow del Center for Economic and International Studies, Senior Fellow e membro dell’Advisory Board della Fondazione Università degli Studi di Roma "Tor Vergata". Presidente dell’Associazione per lo Sviluppo Economico Villa Mondragone, Presidente Emerito della Società Italiana di Economia dello Sviluppo e Presidente di OpenEconomics International.
Paola Subacchi è un’economista internazionale, titolare della Cattedra in Sovereign Debt and Finance a Sciences Po, partner di Essential Economics e docente all’Università di Bologna. È direttore non esecutivo per aziende e membro del CDA dell’Istituto Affari Internazionali. Ha lavorato a Queen Mary University of London e in precedenza a Chatham House.
Co-fondatrice e CEO di ISEA – Applied Economics. Docente Luiss Business School e UniMarconi. È stata Responsabile relazioni istituzionali in ambito associativo, aziendale e pubblico, sia regionale che nazionale.
Dimora dei baroni Ciani Bassetti dal 1600 fino ai primi del 1900, l’edificio si caratterizza per lo stile della facciata, di derivazione rinascimentale. Pur mantenendo la partitura precedente, venne ristrutturato nel 1883 dall’ingegner Saverio Tamanini, uno dei più celebri professionisti trentini e, nel 1939, dall’architetto Marco Martinuzzi, diplomato all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Nel 2000 l’intero palazzo è stato ristrutturato su progetto dell’architetto trentino Sergio Giovanazzi.
Gli eventi che si svolgeranno in questa sede saranno a cura di Intesa Sanpaolo.