Torna al programma
Festival

Tre nuove frontiere dell’economia: il subacqueo, lo spazio e l’artico

Panel
Economia dello spazio
Protagonisti: Roberto Battiston, Enrico Credendino, Marco Magnani, Ugo Salerno, Paola Severino
Questo evento è disponibile in:
Diretta
On Demand
23 maggio
ITAS Forum

Scopri i protagonisti

Roberto Battiston

Università di Trento

Cattedra di Fisica Sperimentale presso l'Università di Trento. Già Presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI). Autore di più di 500 articoli con referee. Editorialista su testate giornalistiche nazionali ed internazionali. Autore di saggi, l’ultimo: "L’ Alfabeto della Natura", 2022, Rizzoli.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Enrico Credendino

Capo di Stato Maggiore - Marina Militare

Nato a Torino il 21 gennaio 1963, entra in Accademia Navale nel 1980. Ha comandato il pattugliatore SPICA, la fregata MAESTRALE e il caccia MIMBELLI. Ha ricoperto incarichi come Comandante degli Allievi dell’Accademia Navale e Vice Capo del Terzo Reparto dello Stato Maggiore. Promosso Contrammiraglio nel 2011, ha comandato operazioni internazionali. Dal 6 novembre 2021 è Capo di Stato Maggiore della Marina.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Marco Magnani

Università Luiss Guido Carli

Insegna International Economics in Università Cattolica e LUISS Guido Carli. Senior Fellow Harvard Kennedy School. Ultimi saggi "Fatti non foste a viver come robot" (Utet), "Making the global economy work for everyone" (Palgrave Macmillan), "Il Grande Scollamento. Timori e speranze dopo gli eccessi della globalizzazione" (Bocconi Univ. Press).

Scopri a quali altri eventi partecipa

Paola Severino

Presidente - School of Law, Università Luiss Guido Carli

Paola Severino è Presidente della Scuola Nazionale dell’Amministrazione. È Professore Emerito di Diritto penale e Presidente della School of Law dell’Università Luiss Guido Carli. È membro del Comitato tecnico scientifico dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Questo evento si terrà presso:

ITAS Forum
Via Adalberto Libera, 13, 38121 Trento TN, Italia

La nuovissima struttura si trova nel quartiere delle Albere a Trento. Da poco inaugurata, comprende un auditorium da 250 posti e alcune sale per eventi, tra cui una con 99 posti. Nella realizzazione dell’edificio, particolare attenzione è stata prestata alla sostenibilità ambientale, con specifiche per quanto riguarda la capacità isolante energetica e acustica dell'involucro edilizio. La struttura è dotata anche di impianto di riscaldamento e raffrescamento a pannelli radianti.

Scopri tutti gli eventi di questa location
23 maggio
ITAS Forum