Torna al programma
Fuori Festival

Suoni dal futuro per Agnelli

Live show
Musica e intrattenimento
Protagonisti: Manuel Agnelli, DLEMMA, The Whistling Heads, Neyja, Per Asperax
Questo evento è disponibile in:
Diretta
On Demand

Di cosa parleremo

Manuel Agnelli dialoga con "Carne Fresca”: giovani artisti senza algoritmi

Scopri i protagonisti

Manuel Agnelli

Cantautore, musicista e produttore discografico

Da sempre, punto di riferimento della scena alt-rock italiana, sia come solista che in qualità di leader degli Afterhours. Ha collaborato con un numero imprecisabile di artisti. È stato giudice di X Factor in varie stagioni del programma e mentore dei Maneskin. Ha creato realtà culturali importanti come il Tora! Tora! Festival e il polo artistico-culturale Germi dove oggi, con il suo progetto “Carne Fresca, Suoni dal Futuro”, si impegna a dare sostegno e visibilità ai giovani musicisti italiani.

Scopri a quali altri eventi partecipa

DLEMMA

Nel solco del rock e dal grunge, con testi per lo più in inglese, ispirati alla loro quotidianità. Battezzano il loro primo EP "Forget Me Not”.

Scopri a quali altri eventi partecipa

The Whistling Heads

Esplorano l’art-rock e il post-punk con naturalezza e maturità artistica, mostrando un approccio crudo e istintivo alla musica. Il loro sound è estremamente moderno, asciutto e pulsante, sfoggia testi abrasivi, presenza fisica e competenza musicale.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Neyja

Con un mix contemporaneo di grunge e metal, amano mescolare l’essenza del rock’n’roll e l’anima del pop. Giorgia, voce e leader del gruppo, affida l’energia del proprio carisma ad una formazione classica di power trio, dritta al punto.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Per Asperax

Cercano di catturare l'essenza della giovinezza che sfugge, dicono, offrendo un'esperienza musicale potente e cruda, a tratti anche brutale. La loro musica, che amiate o meno le distorsioni e i ritmi inarrestabili, è una calamita potente.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Questo evento si terrà presso:

Teatro Sociale
Via Paolo Oss-Mazzurana, 19 - 38122 Trento

Sul suo palco sono saliti Arturo Toscanini e Enrico Caruso e sono state messe in scena le più belle opere della lirica e della prosa italiana, ma anche spettacoli di danza, veglioni e persino comizi politici: il Teatro Sociale, splendido esempio di teatro all’italiana, dal 1819 agli anni Settanta ha rappresentato il principale palcoscenico della vita culturale cittadina, e dal 2000 – a seguito dell’acquisizione da parte della Provincia e di un importante lavoro di restauro conservativo – è tornato ai suoi antichi fasti. La platea, tre piani di palchi e il loggione arrivano ad ospitare 670 spettatori, e le belle sale del contiguo Palazzo Festi sono spesso sede di riunioni e convegni.

Per assistere agli eventi presso il Teatro Sociale, sarà possibile ritirare i ticket di ingresso direttamente alla sede dell'appuntamento, a partire da due ore prima dell’inizio dell’evento.

Scopri tutti gli eventi di questa location

Altri eventi che potrebbero interessarti

Vai al programma completo
Vai al programma completo