Torna al programma
Economie dei territori

L’Europa si costruisce a scuola: l’educazione come chiave per l’integrazione culturale e lo sviluppo di competenze chiave

Panel
Attualità
Protagonisti: Paola Guarnieri, Monica Mincu, Angelo Paletta, Daniele Vidoni
Questo evento è disponibile in:
Diretta
On Demand

Scopri i protagonisti

Paola Guarnieri

Autrice e giornalista - RAI

Giornalista, autrice e conduttrice. Dal 2001 a Radio Rai, ha lavorato a Radio3 e poi a Radio1, occupandosi di cronaca, politica ed esteri, fino alla redazione Scienze e Società. Dal 2018 conduce “Tutti in classe”. Nel 2023 ha realizzato il podcast “Sbanco” e nel 2024 è stata speaker al TEDx di Modena, sul futuro della scuola.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Monica Mincu

Professoressa Associata - Università di Torino

Ph.D (Univ. Cattolica, Milano), Professoressa Associata in Educazione Comparata (Univ. di Torino). È stata membra del consiglio amministrativo della Fondazione per la Scuola-Compagnia di San Paolo e consulente UNESCO contribuendo ad alcuni rapporti globali in educazione (2021, 2024). È ricercatrice in Leadership Educativa con Institute of Education (UCL).

Scopri a quali altri eventi partecipa

Angelo Paletta

Presidente - IPRASE

Professore ordinario e Direttore del Dipartimento di Management (DiSA) - Università di Bologna, esperto di impresa e PA. Si occupa di governance, accountability, management e leadership dei sistemi educativi e sviluppo sostenibile. Responsabile di progetti di ricerca e formazione nazionali e internazionali. Presiede il CTS IPRASE dal 2024.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Daniele Vidoni

Coordinatore delle Politiche di Valutazione, Commissione Europea - DG Istruzione, Cultura, Giovani e Sport

Ph.D. in Economics of Education (Boston University), esperto di valutazione delle politiche pubbliche. Attualmente responsabile per la valutazione dei programmi della DG Istruzione e della partecipazione UE a studi internazionali su larga scala (OCSE TALIS, IEA ICCS e ICILS). In passato ha coordinato l’unità ricerca INVALSI.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Questo evento si terrà presso:

Fondazione Caritro - Sala Conferenze
Via Calepina, 1, 38122 Trento TN, Italia

Palazzo Calepini, attuale sede della Fondazione, risale agli ultimi decenni del ‘500 per opera di una nobile famiglia originaria delle valli Giudicarie: i Calepini. Dal 1823 al 1844, il Palazzo fu la sede dei Principi Vescovi di Trento. Nel 1999 l’edificio è stato acquistato dalla Fondazione e adibito a sede istituzionale.

Scopri tutti gli eventi di questa location

Altri eventi che potrebbero interessarti

Vai al programma completo
Vai al programma completo