Torna al programma
Economie dei territori

La cultura come pratica di sviluppo sostenibile

Panel
Sostenibilità
Protagonisti: Massimo Bernardi, Roberto Busato, Alberta Giovannini, Alessandra Schiavuzzi, Rossella Sobrero, Ludovico Solima
Questo evento è disponibile in:
Diretta
On Demand

Scopri i protagonisti

Massimo Bernardi

Direttore - MUSE – Museo delle Scienze, Trento

Direttore del MUSE di Trento, ha curato mostre temporanee e allestimenti permanenti ed è autore di oltre cento pubblicazioni su museologia, paleontologia e valorizzazione dei beni natural-culturali. Negli ultimi anni si è concentrato su un approccio multidisciplinare all'Antropocene. Ha insegnato nelle Università di Padova, Milano, Modena e Reggio Emilio.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Roberto Busato

Direttore - Confindustria Trento

Laureato in Ingegneria Elettronica all'Università di Padova. Dal 2010 Direttore Generale di Confindustria Trento e AD di Assoservizi. È anche Consigliere di Amministrazione di Agenzia del Lavoro di Trento, Centro per la Cooperazione Internazionale di Trento, di UPT e del Caf Interregionale Dipendenti del Triveneto.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Alberta Giovannini

Responsabile Marketing e fundraising - MUSE – Museo delle Scienze, Trento

Responsabile delle risorse umane, dei servizi al pubblico e del marketing al MUSE, cura il rapporto con aziende, soggetti turistici e gli aspetti promocommerciali. Coordinatrice della Corporate membership e delle attività di evaluation, si occupa anche della rendicontazione sociale, coordinando il Gruppo di bilancio sociale nazionale di ICOM Italia.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Alessandra Schiavuzzi

Dirigente - Servizio Attività e produzione culturale della Provincia di Trento

È dirigente del Servizio attività e produzione culturale della Provincia autonoma di Trento. All'interno di questo incarico si occupa del coordinamento del sistema museale trentino, favorisce l'integrazione e la qualificazione della complessiva offerta museale.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Rossella Sobrero

Presidente - Koinètica

È presidente di Koinètica. Da molti anni si occupa di comunicazione sociale affiancando alla consulenza attività di docenza e di saggistica. Insegna comunicazione in diverse università. Ha scritto numerosi libri sulla sostenibilità: il più recente è “Pericolo socialwashing: Comunicare l’impegno sociale tra opportunità e rischi”.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Ludovico Solima

Professore Ordinario - Università di Macerata

È professore ordinario all’Università “L. Vanvitelli” e componente del CdA della Reggia di Caserta. Svolge da oltre 30 anni attività di studio, consulenza e ricerca sul management dei musei; è autore di 9 volumi e di oltre 120 pubblicazioni scientifiche.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Questo evento si terrà presso:

Fondazione Caritro - Sala Conferenze
Via Calepina, 1, 38122 Trento TN, Italia

Palazzo Calepini, attuale sede della Fondazione, risale agli ultimi decenni del ‘500 per opera di una nobile famiglia originaria delle valli Giudicarie: i Calepini. Dal 1823 al 1844, il Palazzo fu la sede dei Principi Vescovi di Trento. Nel 1999 l’edificio è stato acquistato dalla Fondazione e adibito a sede istituzionale.

Scopri tutti gli eventi di questa location

Altri eventi che potrebbero interessarti

Vai al programma completo
Vai al programma completo