Torna al programma
Festival

Come conciliare economia solidale e dinamismo economico

Panel
Politiche economiche
Protagonisti: David Ellerman, Giulia Galera, Felice Scalvini, Lando Sileoni, Ermanno Tortia, Chiara Di Cristofaro
Questo evento è disponibile in:
Traduzione simultanea
Diretta
On Demand

Scopri i protagonisti

David Ellerman

President - Institute of Economic Democracy

Ha scritto, per circa mezzo secolo, della teoria e della pratica delle cooperative di lavoro e dei piani democratici di azionariato dei dipendenti (ESOP). Dopo aver studiato al MIT e alla Boston University, ha insegnato Economia per circa vent'anni, prima di trascorrere un decennio alla Banca Mondiale. Ora vive a Lubiana, in Slovenia, dove è co-fondatore dell'Istituto per la democrazia economica.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Giulia Galera

Ricercatrice senior - Euricse

I suoi interessi di ricerca spaziano dall’analisi dell’economia sociale in prospettiva comparata alle dinamiche evolutive delle imprese sociali. Siede nel consiglio di amministrazione della rete EMES, nel comitato scientifico della cooperativa ènostra ed è presidente dell’impresa sociale Miledù.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Felice Scalvini

Presidente - Fondazione ASM

Felice Scalvini, avvocato, da decenni si dedica alla promozione e sviluppo delle istituzioni del Terzo Settore quali cooperative sociali, imprese sociali, enti filantropici, amministrazione condivisa, dedicandosi alla elaborazione scientifica e legislativa, ma anche agendo concretamente attraverso attività innovative di carattere operativo e di sviluppo organizzativo.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Lando Sileoni

Segretario Generale - FABI - Federazione Autonoma Bancari Italiani

Lando Maria Sileoni è Segretario Generale della Fabi, il principale sindacato dei bancari, dal 2010. Da leader, Fabi ha firmato quattro rinnovi di contratti collettivi nazionali di lavoro, l’ultimo dei quali, nel 2023, ha portato l’aumento record di 435 euro mensili per gli stipendi dei 300.000 lavoratori delle banche.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Ermanno Tortia

Università di Trento

Nel mio ruolo di docente di Economia, e di affiliato Euricse, i miei interessi di ricerca si basano sullo studio dell'Economia delle istituzioni, dell'Economia dell'impresa e della gestione delle risorse umane. Sono diretti allo studio delle organizzazioni che popolano l'economia sociale, soprattutto imprese sociali e nonprofit, e imprese cooperative.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Questo evento si terrà presso:

Palazzo della Regione Autonoma Trentino Alto Adige - Sala di Rappresentanza
Via Antonio Gazzoletti, 2, 38122 Trento TN, Italia

Affacciato su Piazza Dante, di fronte alla stazione ferroviaria di Trento, si trova a pochi passi dal centro storico. Questo Palazzo venne realizzato tra gli anni 1958-65 su progetto dell’architetto trentino Adalberto Libera (1903-1963), esponente di spicco dell’architettura razionalista italiana.

Scopri tutti gli eventi di questa location

Altri eventi che potrebbero interessarti

Vai al programma completo
Vai al programma completo