Torna al programma
Festival

Debito pubblico: cosa imparare dalla storia

Panel
Politiche economiche
Protagonisti: Maria Cannata, Renato Loiero, Morya Longo, Rita Mascolo, Emmanuel Mourlon-Druol, Arrigo Sadun
Questo evento è disponibile in:
Traduzione simultanea
Diretta
On Demand

Scopri i protagonisti

Maria Cannata

Presidente - MTS

Maria Cannata, laureata in matematica, è oggi presidente di MTS S.p.A., società-mercato dei titoli di Stato, consulente del MEF e membro del C.d.A. di CDP S.p.A. Entrata al Tesoro nel 1980, tra il 1997 e il 1999 ha gestito la transizione all’euro del debito italiano. È stata Dirigente generale del debito pubblico dalla fine 2000 al gennaio 2018.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Renato Loiero

Consigliere per il bilancio del Consiglio dei Ministri

Consigliere parlamentare del Senato della Repubblica, attualmente Consigliere per le politiche di bilancio del Presidente Meloni, ha una lunga esperienza in economia pubblica. È stato Direttore del servizio bilancio del Senato ed è membro di organi tecnici su riforma fiscale ed economia sommersa. Autore di saggi su finanza pubblica e politiche economiche.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Morya Longo

Il Sole 24 Ore

Morya Longo dal 2000 è giornalista del Sole 24 Ore, testata per la quale ha seguito tutte le maggiori vicende finanziarie degli ultimi anni: dai crack Cirio e Parmalat, fino alle scalate bancarie del 2005. Dal 2008, anno del crack Lehman, ha raccontato le dinamiche sempre più complesse dei mercati finanziari. Prima di approdare al Sole 24 Ore, aveva lavorato per brevi periodi alla Reuters, al Mondo e a Radio 24.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Rita Mascolo

Università di Catania

Assegnista di ricerca in Economia politica presso l’Università di Catania e Lecturer in Storia economica presso la LUISS di Roma. Ha scritto articoli su importanti quotidiani nazionali. I suoi principali temi di ricerca riguardano il processo di integrazione economica e monetaria in Europa, la politica di coesione europea e lo sviluppo del Mezzogiorno.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Emmanuel Mourlon-Druol

Istituto Universitario Europeo

Emmanuel Mourlon-Druol è professore di Storia della cooperazione e dell'integrazione europea presso lo European University Institute. È autore di "Federal Anathema: How European Policymakers Shelved Economic Union in the Making of the Euro", in uscita il prossimo anno con la Cornell University Press. È anche Non Resident Fellow presso Bruegel.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Arrigo Sadun

Presidente - TLSG-International Advisors

Presidente e Fondatore di TLSG – International Advisors; dal 2005 al 2012 è stato Executive Director presso il Consiglio Direttivo del Fondo Monetario Internazionale e dal 2003 al 2005 è stato Direttore del Dipartimento Analisi Economiche e Finanziarie al Ministero delle Finanze.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Questo evento si terrà presso:

Cinema Vittoria
Via Gianantonio Manci 72, Trento

Cinema storico nel pieno centro di Trento, il Cinema Vittoria, anche conosciuto come "Supercinema", è dal 1939 un punto di riferimento per tutti gli appassionati cinefili della provincia. La sua ampia sala su due piani, è stato progettato dall'architetto Giovanni Lorenzi con una sala in stile Art Decò.

Per tutti gli eventi che si svolgono al Cinema Vittoria, sarà possibile ritirare i ticket di ingresso direttamente alla sede dell'appuntamento, a partire da due ore prima dell’inizio dell’evento.

Scopri tutti gli eventi di questa location

Altri eventi che potrebbero interessarti

Vai al programma completo
Vai al programma completo