Torna al programma
Festival

L’ora della verità: Francia e Germania

Panel
Geopolitica
Protagonisti: Sylvie Goulard, Paolo Magri, Armando Varricchio
Questo evento è disponibile in:
Diretta
On Demand

Di cosa parleremo

Evento in collaborazione con l’Ispi-Istituto per gli studi di politica internazionale

Scopri i protagonisti

Sylvie Goulard

SDA Bocconi School of Management, Università Bocconi

Vice-Presidente, Institute for European Policy Making (Bocconi) Presidente, deutsch-französisches Institut Membro del board, Fondazione Munich Security Conference Co-Presidente, International advisory panel on biodiversity credits (IAPB). Già deputata europea, ministro della difesa e vice-governatore della Banque de France.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Paolo Magri

Presidente Comitato Scientifico - ISPI

Presidente del Comitato Scientifico dell’ISPI e docente di Relazioni Internazionali all’Università Bocconi. È Membro del Comitato Strategico del Ministero degli Affari Esteri; dello Europe Policy Group del World Economic Forum (Davos); del Consiglio di Amministrazione della LUISS. Ha curato, fra gli altri, “L’ora della verità” (2025), “L’Europa nella età dell’insicurezza” (2024) con A. Colombo e “Il Conflitto senza fine” (2024).

Scopri a quali altri eventi partecipa

Armando Varricchio

Ambasciatore

Già Ambasciatore in USA, Germania e Serbia, è stato Capo Gabinetto del Ministro per l’UE e Consigliere del Presidente della Commissione. Come Consigliere Diplomatico e Sherpa G7/G20 alla Presidenza del Consiglio e al Quirinale ha trattato le principali questioni internazionali. Ha vissuto a Budapest la dissoluzione di Patto di Varsavia e URSS.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Questo evento si terrà presso:

Sala della Filarmonica
Via Giuseppe Verdi, 30 - 38122 Trento

Pregevole sala concerti collocata nel palazzo di via Giuseppe Verdi, che richiama l’epoca dell’impero austro-ungarico e delle numerose associazioni musicali (Musikverein) presenti da Lubiana a Vienna. È sede della Società Filarmonica di Trento, fondata nel 1795. Fa bella figura l’organo costruito nel 1906.

Scopri tutti gli eventi di questa location

Altri eventi che potrebbero interessarti

Vai al programma completo
Vai al programma completo