Torna al programma
Fuori Festival

A scuola di clown, istruzioni per l’uso

Laboratori
Parole d’ordine
Protagonisti: Roberto Pansardi

Di cosa parleremo

Un'opportunità divertente e creativa per esplorare il mondo del gioco, della risata e dell'espressione. Giochi di gruppo, esercizi di improvvisazione e attività fisiche, per insegnare ai bambini a comunicare senza parole, sviluppando empatia, creatività, fiducia in sé. Il clown diventa uno strumento per stimolare l'immaginazione e il rispetto reciproco. Laboratorio da prenotare presso il MUSE

Scopri i protagonisti

Roberto Pansardi

Responsabile, Area formazione e volontariato - Associazione Veronica Sacchi ODV

Lavora come responsabile nell’area formazione e attività di volontariato con l'Associazione Veronica Sacchi ODV. Si impegna nell'ambito della clownterapia e delle attività artistiche destinate a diverse fasce di pubblico.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Questo evento si terrà presso:

MUSE - Museo delle Scienze
Corso del Lavoro e della Scienza, 3, 38121 Trento TN, Italia

Il MUSE, aperto nel 2013 e progettato dall’archistar Renzo Piano si trova nel nuovo quartiere delle Albere a Trento. Uno dei musei di scienze più frequentati a livello europeo, abbina le tradizionali tecniche di esposizione dei migliori musei di storia naturale con percorsi interattivi e multimediali, che stimolano la curiosità dei visitatori.  

L’edificio, con i suoi profili, gli ampi spazi e un’architettura luminosa e leggera, vuole essere di per se stesso una metafora della montagna, e propone la visita di diversi ambienti naturali, compresa una grande serra tropicale.

Scopri tutti gli eventi di questa location

Altri eventi che potrebbero interessarti

Vai al programma completo
Vai al programma completo