Torna al programma
Fuori Festival

Il prezzo dell'innovazione: rischi e sfide nel motorsport

Panel
I Visionari
Protagonisti: Marco Basilici, Paolo Bosetti, Andrea Melchiori, Chiara Sabaini
Questo evento è disponibile in:
On Demand

Scopri i protagonisti

Marco Basilici

Innovation Program Leader in Tech Research - Disruptive synthesis (CRF-Stellantis)

Responsabile della direzione strategica e del coordinamento di un programma Flagship focalizzato su efficienza energetica e innovazione nell’architettura veicolo. Gestisce team interdisciplinari, garantendo coerenza tecnica, rispetto delle tempistiche e integrazione delle soluzioni lungo l’intero ciclo di sviluppo. Supervisiona l’architettura veicolo, coordina le attività progettuali e promuove l’innovazione tramite analisi strategiche, scouting tecnologico e approccio data-driven.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Paolo Bosetti

Faculty Advisor - E-Agle Trento Racing Team

È il docente che supporta il team di Formula Student offrendo guida tecnica e accademica, facilitando l’accesso a risorse universitarie e assicurandosi che le attività del team siano coerenti con i regolamenti e gli standard educativi.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Andrea Melchiori

Vehicle Dynamics Engineer - Visa Cash App RB F1 Team

Responsabile della brakes performance engineering, con focus su simulazioni (termiche e non) e gestione del materiale frenante lungo tutto il suo ciclo di vita, sia per vetture attuali che future. Coordina un collaboratore nel progetto. Segue inoltre la simulazione della Power Unit per le auto attuali e per i nuovi regolamenti 2026. Si occupa anche dello sviluppo di tool proprietari per l’analisi dati e la gestione della telemetria a supporto delle attività quotidiane del team.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Chiara Sabaini

Team Leader - E-Agle Trento Racing Team

È responsabile della gestione complessiva del team di Formula Student; coordina le attività dei vari reparti, prende decisioni strategiche e organizzative, rappresenta il team nelle comunicazioni ufficiali e garantisce il rispetto delle scadenze e degli obiettivi di progetto.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Questo evento si terrà presso:

Palazzo Sardagna – Sala delle Scienze
Via Calepina, 14, 38122 Trento TN, Italia

Palazzo Sardagna, attuale sede degli uffici del Rettorato dell'Università di Trento, è uno dei capolavori del manierismo e del primo barocco trentino. L’edificio risale al XVI secolo, il palazzo si sviluppa attorno ad un'ampia corte centrale, la più vasta tra quelle presenti nei palazzi storici cittadini. Dall’esterno, percorrendo l’androne impreziosito con stemmi araldici, si accede al cortile ritmato da un doppio ordine di loggiati e lunghi ballatoi.

Scopri tutti gli eventi di questa location

Altri eventi che potrebbero interessarti

Vai al programma completo
Vai al programma completo