Torna al programma
Incontri con l’autore

Export WAY. Fattori critici e percorsi di successo sui mercati internazionali

Dialoghi
Economia delle imprese
Protagonisti: Luca Gatto, Angelica Migliorisi
Questo evento è disponibile in:
On Demand

Scopri i protagonisti

Luca Gatto

Luiss Business School

Luca Gatto è Senior Relationship Manager SACE. Ha una lunga esperienza nello sviluppo del business internazionale di aziende italiane. Adjunct Professor presso Luiss Business School. Laureato in Economia e Giurisprudenza alla Sapienza di Roma, ha poi conseguito un MBA in SDA Bocconi. Autore di Export Manager: Guida operativa per crescere nei mercati esteri, Egea 2022.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Angelica Migliorisi

Il Sole 24 Ore

Romana in prestito a Milano, ogni due settimane è la voce di “Start”. Co-autrice dei podcast “L’altro zio Sam” e “Elon” e di due libri. Esperta di nuovi modelli di giornalismo, politica ed esteri. Realizza contenuti per social e il sito de Il Sole 24 Ore. Spesso il venerdì la trovi come conduttrice della trasmissione “Macro”. Ha lavorato, tra gli altri, a Sky TG24, La Repubblica, Il Foglio.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Questo evento si terrà presso:

Palazzo Trentini – Sala Aurora
Via Gianantonio Manci, 27, 38122 Trento TN, Italia

II palazzo sorse poco prima del 1740 per iniziativa della nobile famiglia Trentini. La facciata, sviluppata in altezza e caratterizzata da un sobrio balconcino, è tra le più eleganti del Settecento trentino. Alla decorazione delle sale interne, eseguita tra il 1750 e il 1765, lavorarono i pittori veronesi Giorgio Anselmi e Orlando Fattori, il bolzanino Carl Henrici e il milanese Pietro Antonio Bianchi. Notevoli anche gli esuberanti stucchi bianchi e oro e le stufe di maiolica di forme rococò.

Palazzo Trentini è oggi sede del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento, con la Presidenza e tutti gli uffici dell'ente. La Sala dell'Aurora, che ospiterà alcuni eventi del Festival, è considerato l'ambiente più prestigioso del Palazzo. La domina una grande volta decorata con finte architetture e affrescata attorno al 1750 con il Trionfo dell'Aurora, allegoria dell'ascesa della famiglia Trentini, da un eccellente artista di scuola veneta la cui identità è ancora discussa dagli studiosi.

Scopri tutti gli eventi di questa location

Altri eventi che potrebbero interessarti

Vai al programma completo
Vai al programma completo