Capgemini è leader mondiale nel supportare le aziende nel loro percorso di trasformazione digitale e di business facendo leva sul potere della tecnologia.
Confcooperative, nata nel 1919, è la principale associazione di rappresentanza delle cooperative e delle imprese sociali per numero di associate (17.400), persone occupate (530.000) e fatturato (82 miliardi di euro).
Enel è una multinazionale dell’energia e un operatore integrato leader nei mercati globali dell’energia e delle rinnovabili. È il più grande operatore privato di rinnovabili al mondo e il primo operatore di rete a livello globale con la più ampia base clienti.
Intesa Sanpaolo è il maggior gruppo bancario in Italia – punto di riferimento di famiglie, imprese e dell’economia reale – con una significativa presenza internazionale, al fianco del Festival dell’Economia di Trento sin dalla prima edizione.
Il Gruppo FS, al centro del sistema della mobilità italiano, gioca un ruolo chiave nello sviluppo sostenibile del Paese e delle sue infrastrutture, come nella logistica, nella rigenerazione urbana e nel suo rilancio turistico.
Fondata nel 1821 è la compagnia più antica d’Italia. Fin dalle sue origini ha mantenuto intatto il suo essere Mutua al servizio dei soci assicurati, orientando la propria azione allo sviluppo del bene comune.
SIMEST è la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti che da 30 anni sostiene lo sviluppo e la competitività delle imprese italiane che operano anche all’estero.
L’Associazione Bancaria Italiana (ABI) è una associazione volontaria senza finalità di lucro che rappresenta, tutela e promuove i legittimi comuni interessi, la reputazione e l’immagine delle banche e dei soggetti associati.
Società che ha realizzato e gestisce la A22, principale collegamento via terra tra l’Italia e l’Europa, è da anni attiva anche nel settore del trasporto merci ferroviario con l’obiettivo di garantire una mobilità efficiente e sostenibile.
CONAI è una grande realtà consortile non profit e costituisce in Italia uno strumento attraverso il quale le imprese garantiscono il raggiungimento degli obiettivi di riciclo e recupero dei rifiuti di imballaggio, previsti dalla legge.
RINA, prima società di certificazione e di ingegneria italiana, con ricavi al 2021 di circa 530 milioni di euro fornisce servizi nei settori Energia, Marine, Certificazione, Real Estate e Infrastrutture, Mobilità e Industria.
Gruppo Telepass nasce nel 2017 al fine di creare un sistema integrato di servizi per la mobilità in ambito urbano ed extraurbano. Un ecosistema di servizi per dare a persone ed aziende la possibilità di muoversi liberamente, senza ostacoli.
Terna è la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale: circa 75 mila km di linee in alta e altissima tensione, 900 stazioni su tutto il territorio italiano e 26 interconnessioni con l’estero.
TIM è il gruppo leader in Italia e in Brasile nel settore ICT, sviluppa infrastrutture fisse, mobili, cloud e datacenter e offre servizi e prodotti per le comunicazioni e l’intrattenimento, ponendosi all’avanguardia delle tecnologie digitali.
Fondata nel 1958, Visa, leader mondiale nei pagamenti digitali, connette il mondo attraverso una rete di pagamento innovativa, affidabile e sicura, che consente a privati, aziende ed economie di prosperare.
Auxilium Società Cooperativa gestisce e sviluppa servizi sanitari, socio sanitari, sociali ed educativi, perseguendo la promozione umana e l’integrazione sociale. È tra le prime aziende in Italia nell’Assistenza Domiciliare Integrata.
Il gruppo Doppelmayr è il leader mondiale nella costruzione di impianti a fune per il trasporto di persone e materiali in ambito turistico, urbano ed industriale.
La Fondazione Mezzogiorno nasce nel 2003 su iniziativa di Confindustria allo scopo di promuovere lo sviluppo economico del Sud attraverso l’ideazione e la promozione di politiche, azioni e investimenti destinati a migliorarne il contesto sociale ed economico in una logica di sussidiarietà orizzontale. Presieduta dal Cavaliere del Lavoro Antonio D’Amato, la Fondazione è costituita da imprese locali, nazionali, internazionali e da associazioni di rappresentanza, e pone lo sviluppo del Sud come fattore decisivo per la crescita dell’intero Paese e dunque per il suo ruolo in Europa.
Grant Thornton, member firm italiana di Grant Thornton International Ltd, riunisce oltre 500 professionisti in 17 uffici fornendo servizi di audit, assurance, consulenza tributaria, advisory, IT e di outsourcing.
Hydro Dolomiti Energia: l’energia idroelettrica del Trentino. Società del Gruppo Dolomiti Energia, Hydro Dolomiti Energia è fra i principali e storici produttori italiani di energia da fonte rinnovabile.
LeasePlan Italia, tra i principali operatori nel noleggio auto a lungo e medio termine e nella gestione di flotte aziendali, si impegna a raggiungere zero emissioni entro il 2030.
PagoPA, società partecipata dallo Stato, realizza e gestisce infrastrutture tecnologiche per diffondere servizi pubblici digitali, come la piattaforma pagoPA e l’app IO
Tra i Gruppi leader dell’economia digitale, promuove la crescita di imprese e PA nei settori Digital Trust, CYbersecurity, Credit information & Management, Innovation & Marketing services.
Fondata nel 1997 da Dario Tosetti, Tosetti Value è uno dei principali Multi-Family office in Europa che offre ai suoi clienti servizi di consulenza al fine di proteggere, valorizzare e tramandare il patrimonio culturale e finanziario delle famiglie. Tosetti Value assiste alcune tra le più importanti famiglie imprenditoriali italiane nell’amministrazione dei patrimoni personali e aziendali, attraverso la diversificazione in strumenti finanziari efficienti selezionati dal Centro Studi attraverso metodi proprietari.
Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli. Istituita con Dlgs n. 300 del 30 luglio 1999, è un ente pubblico dotato di personalità giuridica e ampia autonomia regolamentare, amministrativa, patrimoniale, organizzativa, contabile e finanziaria.
L'Ufficio del Parlamento europeo in Italia rappresenta il Parlamento europeo presso le Istituzioni nazionali, collaborando alla realizzazione di iniziative d'interesse comune.
La Rappresentanza in Italia della Commissione europea comunica l'Europa in Italia e l'Italia in Europa con un focus su iniziative e attività di interesse comune.
La Fondazione è un ente filantropico privato, con un patrimonio destinato a scopi di pubblica utilità. Agisce negli ambiti della ricerca scientifica, istruzione, cultura e volontariato sociale, per promuovere lo sviluppo sociale ed economico, sostenendo progetti con logiche di rete e di valore aggiunto per la collettività.