Luca Mari
Professore dell’Università Cattaneo – LIUC. Ricerca in Scienza della Misurazione e le sue relazioni con le Scienze e Tecnologie dell’Informazione. Attività di disseminazione nella cultura del digitale e dell’intelligenza artificiale.
Professore dell’Università Cattaneo – LIUC. Ricerca in Scienza della Misurazione e le sue relazioni con le Scienze e Tecnologie dell’Informazione. Attività di disseminazione nella cultura del digitale e dell’intelligenza artificiale.
Alessandro Giordani è professore ordinario di Logica e Filosofia della Scienza presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università Cattolica di Milano. Le sue attività di ricerca sono focalizzate sullo sviluppo di sistemi di logica epistemica per l’analisi della dinamica dell’attività di immaginazione e della conoscenza scientifica.
Daniele Bellasio è vicedirettore del Sole 24 Ore. Laureato in Giurisprudenza, ha studiato Big Data Analysis e l’evoluzione dell’informazione in ambito digitale. Ha diretto la Prealpina e ha lavorato al Foglio, a Class/Cnbc e al quotidiano La Repubblica.
Il Museo Diocesano si trova nella splendida Piazza Duomo, accanto alla Cattedrale di San Vigilio, in Palazzo Pretorio. Nelle sue sale espone un ricco patrimonio di arte e cultura che spazia dall'XI al XIX secolo: dipinti, sculture lignee, codici miniati, testimonianze iconografiche del concilio di Trento, preziose oreficerie, antichi ricami e sontuosi arazzi fiamminghi. Il museo gestisce anche la Basilica paleocristiana di San Vigilio, la Porta Veronensis (I secolo d.C.), ovvero l’antico ingresso monumentale alla Tridentum romana, e la Torre Civica, che con i suoi 45 metri di altezza costituisce il simbolo inconfondibile della città.