Festival dell'Economia - Trento

XVIII Edizione | 25-28 maggio 2023
“Il Futuro del Futuro. Le sfide di un mondo nuovo”
 

Si è conclusa la diciottesima edizione del Festival dell’Economia di Trento organizzata dal Gruppo 24 ORE e da Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma di Trento e con il contributo del Comune di Trento e dell’Università di Trento.

I dati confermano un successo oltre le aspettative, primo fra tutti per l'abbondante partecipazione, sia da parte del pubblico che degli oltre 700 relatori, di cui il 35% donne rispetto al 23% dello scorso anno, nei 270 eventi in programma tra Festival, “Fuori Festival”, “Economie dei Territori”, “Incontri con l’autore” e le dirette-evento di Radio 24.

Tra il pubblico, tantissime le famiglie presenti, provenienti anche da fuori Trentino e una grande partecipazione di giovani, molti studenti universitari, ma anche di istituti di scuola secondaria superiore.

festival
Festival

Un programma vasto e articolato che guarda al mondo di oggi e di domani.

Fuori Festival
FuoriFestival

Contenuti speciali, ludici e di intrattenimento, per accendere l’intera città.

Luoghi
Luoghi

Meravigliosi palazzi e sale aperti al pubblico in questa speciale occasione.

Trento
Pianifica visita
Tutte le info utili per vivere al meglio la tua visita a Trento e dintorni.

news stampa

is void
is void

organizzazione

Comitato Scientifico

Il Comitato Scientifico è presieduto dal Direttore del Sole 24 Ore, di Radio 24 e dell’agenzia di stampa Radiocor Fabio Tamburini, e composto dalla professoressa Ericka Costa, associata di Economia aziendale del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Trento, dal professore Luigi Bonatti, ordinario di Politica economica all’Università di Trento, dalla storica dell’economia Adriana Castagnoli, già docente di Storia contemporanea all’Università di Torino.

Foto
Advisory Board

L’Advisory Board, che avrà compiti consultivi e di suggerimento sui contenuti del Festival, è composto da Lucia Annunziata (giornalista), Paolo Magri (Vicepresidente Esecutivo e Direttore ISPI), Emma Marcegaglia (Presidente B20), Monica Mondardini (Amministratore Delegato CIR), Giulio Sapelli (Consigliere Fondazione Eni Enrico Mattei), Giulio Tremonti (Presidente Aspen Institute Italia).

Foto
Media Partner

SKY TG 24, in qualità di Broadcaster Media Partner, trasmetterà in diretta dai suoi studi a Trento alcuni momenti di approfondimento che potranno essere seguiti dai cittadini live, da Piazza del Duomo. Radio 24 sarà in onda coi suoi programmi e approfondimenti da Piazza Cesare Battisti. Il Sole 24 Ore e l’agenzia di stampa Radiocor seguiranno il festival e daranno copertura delle notizie. Inoltre due autorevoli Media Partner Internazionali, El Economista e Financial Times parteciperanno attivamente al palinsesto attraverso il contributo dei propri migliori giornalisti.
 

Foto